Elena Croci
Esperta in Comunicazione Culturale e Marketing Strategico
Elena Croci dà visibilità ad aziende, banche, fondazioni e società, utilizzando competenze specifiche modulate su cultura-identità-territorio.
Specialista in temi quali l'identità, la società moderna e il nuovo turismo culturale è autrice di diversi libri e consulente per società nazionali e internazionali per un nuovo ripensamento del significato di benessere all’interno della dimensione personale e lavorativa.
Fornisce analisi e visione di un contesto sempre più in mutazione dove reskilling, upskilling sono i due termini oggi al centro, leve di un nuovo sguardo al futuro.
Nuove competenze, nuove opportunità.

Docente in marketing culturale
Docente in marketing culturale presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha insegnato anche presso l’Università del Turismo di Lucca e l’Università Cattolica di Milano pubblicando diversi libri tra cui “Iperidentità, tra reale e virtuale” e “Turismo Culturale, il marketing delle emozioni”, edizioni Franco Angeli.
Valorizzazione del territorio
Attraverso il P.V.T (potenziale di valorizzazione del territorio), si sviluppa un modello analitico basato su variabili quali società, territorio, economia e cultura, che analizzano e misurano il rating del territorio insistendo su potenziali e unicità locali.
Un lavoro pratico per rafforzare valore, consapevolezza e turismo a favore di privati e della P.A.
Esercito Italiano
Quadrilingue, laureata in scienze umanistico-sociali alla Sorbona, è Capitano dell’Esercito Italiano (riserva selezionata) per la valorizzazione dei beni storico - culturali dello Stato Maggiore Esercito e per il rafforzamento della memoria storica.
In Afghanistan ha svolto più missioni e prodotto diverse pubblicazioni anche per il Governo afgano.
INCARICHI ISTITUZIONALI
Associazione Amalago
Vicepresidente Associazione Amalago – Associazione culturale per la promozione del patrimonio artistico culturale del Lago Maggiore
Stato Maggiore Esercito
Fondazione Stelline
Museo di Terrasanta a Gerusalemme
Croce Commemorativa
per la partecipazione al mantenimento della sicurezza internazionale nell’ambito delle operazioni militari a favore della pacificazione dell’Afghanistan - Settembre 2012
Medaglia NATO Non Article 5
FORMAZIONE
CENTRO CIMIC (CIVIL AND MILITARY COOPERATION) – MOTTA DI LIVENZA – TREVISO
SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA – ITPCM, PISA
MINISTERO ITALIANO DELLA DIFESA – SCUOLA DI GUERRA, TORINO
UNIVERSITA’ SORBONNE (PARIS IV)
UNIVERSITA’ SORBONNE (PARIS IV)
UNIVERSITA’ SORBONNE (PARIS IV)
UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO
SCUOLA TEDESCA, ISTITUTO GIULIA
PRINCIPALI ESPERIENZE
2018 - presente
Ors – Svizzera - analisi e strategie di comunicazione per un ripensamento dello sguardo sull’integrazione lavorativa.
Deloitte & Touche S.p.a - consulente di per un nuovo ripensamento del significato di benessere all’interno della dimensione lavorativa contemporanea. Creazione dell’INWI indicatore di misurazione del benessere aziendale
2018 - presente
2018
2017
2017
2014 - 2015
Elaborazione dei contenuti culturali per il Padiglione dell’Azerbaijan in Expo 2015.
Dal 2014 è docente in Marketing Culturale presso l’Accademia di Brera di Milano.
2013
In Libia, a Bengasi, per selezionare una raccolta di opere dello scultore libico Ali Wak Wak, e curare la mostra e il catalogo Anime di Materia presso il Vittoriano di Roma, "Anime di Materia, la Libia di Ali Wak Wak" (Gangemi Editore).
In ottobre all'Università di Herat, sotto egida NATO, si tiene "Perché e per chi conservare", lectio magistralis del Prof. Andrea Bruno e del Cap. Elena Croci.
Pubblica "Affari di tempo, comunicazione culturale per una nuova ricetta di felicità" (Fausto Lupetti Editore) rivolto al mondo del marketing e della comunicazione.
Per Fondazione Fiera e per il Parco Agricolo Sud Milano, cura la comunicazione territoriale in vista di Expo 2015.
2013
2012
Su mandato del Comando operativo di vertice interforze, redige e scrive con il Capo di stato Maggiore dell’Aeronautica Settimo Caputo una pubblicazione, volta a riassumere i dieci anni di permanenza dell’Italia nella zona RC-West dell’Afghanistan, dal titolo "Vicini a Una terra lontana, sulle strade dell’Afghanistan con il contingente italiano" (Edizioni Polistampa), premiato al Concorso Nazionale Amedeo De Cia.
E' Socio Fondatore e membro del Collegio dei Sostenitori del Museo di Terrasanta a Gerusalemme e cura la comunicazione culturale a Gerusalemme per il grande Museo della Cristianità.
2009 - 2011
Pubblica "Turismo Culturale, il marketing delle emozioni", edito da FrancoAngeli, destinato alla formazione universitaria e post universitaria.
Per l’Esercito Italiano svolge diverse missioni volte a rafforzare l’identità della popolazione afgana attraverso i propri beni culturali, indirizzate a scuole e popolazione femminile.
Nel 2011 riceve così dal Governatore della Provincia di Herat Daud Shah Saba, la targa di cittadina onoraria per il progetto e la pubblicazione “Herat per le scuole”.
2009 - 2011
2006 - 2008
2004 - 2006
Diviene Ufficiale della riserva selezionata dell’Esercito Italiano, e dal 2005 si reca in Afghanistan in qualità di specialista in beni e identità culturali.
Pubblica così nel 2006 "Herat, Arte e Cultura", edito da Rivista Militare e Poligrafico dello Stato.
2004 - 2006
1998 - 2003
Collabora con Christie's, Museo della Permanente, Merrill Lynch, Banca della Svizzera Italiana, Lottomatica, UBI Banca.
Nel 2002 si specializza in culture mesopotamiche.